
Editoriale: È live il Chatbot Nutripedia
Nel 2018 nasceva Nutripedia, un progetto pensato per contribuire alla diffusione di una corretta informazione sull’alimentazione nei primi 1000 giorni e combattere le fake news. Per farlo, è stato coinvolto un team di esperti, pediatri, ginecologi e nutrizionisti e non solo: con l’obiettivo di intercettare le notizie scorrette che circolano in particolare sul web, alcune mamme e papà blogger si sono uniti per dare il loro contributo al progetto. È nata così la prima “enciclopedia partecipata” e in continua evoluzione sulla nutrizione di mamma e bambino, che coniuga il rigore della scienza e il linguaggio e le esigenze dei genitori e di chiunque abbia bisogno di orientarsi nel mondo della nutrizione infantile.
La campagna “NUTRIPEDIA – InformaTi per crescere”, promossa dal board di esperti RIMMI e supportata dalla Fondazione Istituto Danone, ha raggiunto risultati importanti sia in termini quantitativi sia qualitativi attraverso il sito web, la pagina Facebook e i blog e i canali social dei genitori.
Proprio per essere sempre più vicini ai genitori nelle prime importanti fasi di crescita del bambino, abbiamo ideato un ulteriore strumento di supporto per le mamme e i papà: siamo lieti di presentare il primo Chatbot sulla nutrizione infantile. Un’app interattiva, disponibile sia sul sito Nutripedia sia negli app store Apple e Android, che consente ai genitori di fare domande su temi inerenti la nutrizione in età fertile, in gravidanza e durante i primi anni di vita del bambino; uno strumento innovativo che mette in contatto esperti e genitori, per una fruizione di informazioni veloce, pratica in un contesto di credibilità sicura.
Scarica l’app per il tuo dispositivo mobile:
o fai la tua domanda sul sito Nutripedia tramite l’icona in basso a destra!